Dopo aver a lungo navigato per centinaia di blog di cucina ho deciso di crearne uno tutto mio. Il motivo principale è l'impellente bisogno di mettere ordine tra le mie ricette trascritte su post it, volantini pubblicitari, pezzi di scottex, in pratica sul primo pezzo di carta che ho trovato al momento. Ed ora la spiegazione del titolo del blog. Non molte settimane or sono ho riletto un libro che io definirei magico: IL PROFUMO DEL PANE ALLA LAVANDA di Sarah Addison Allen. Per chi non l'avesse ancora fatto consiglio vivamente di leggerlo anche se in soggetti particolarmente sensibili (come la sottoscritta) può creare smania di acquisto di piante aromatiche e officinali di tutti i generi. Il romanzo parla di una ragazza, Claire Waverley che ha ereditato dalla nonna una grande casa e delle preziose ricette che possono cambiare il destino delle persone. Nel suo giardino coltiva le piante che usa poi nelle sue preparazioni culinarie. La sua vita è tranquilla fino all'arrivo della sorella Sydney scappata di casa dieci anni prima.....
La prima ricetta richiama naturalmente il titolo del blog ed è tratta da "le basi della pasticceria" di Maurizio Santin, con alcune mie variazioni.
Pan di spezie al profumo di lavanda
INGREDIENTI:
·
125 g di farina di segale
·
100 g di farina OO
·
100 g di latte
·
100 g di miele di lavanda
·
100 g di marmellata di albicocche
·
50 g di uova
·
15 g di lievito chimico
·
5 g di sale
·
4 g di zenzero
·
1 bastoncino di cannella
·
2 g di anice stellato
·
2 g di chiodi di garofano
·
2 g di ginepro in bacche
·
1 g di pepe di Sichuan
·
10 g di fiori di lavanda essiccati ad uso
alimentare
·
1 g di cardamono
·
50 g di marmellata di albicocche
·
30 g di acqua
PROCEDIMENTO: tostare leggermente le spezie in un padellino
antiaderente. Unire al latte caldo il miele. Aggiungere al latte le spezie e
lasciare in infusione almeno quattro ore. Imburrare uno stampo rettangolare e
ricoprire il fondo con carta forno. Infarinare tutti i lati eliminando la
farina in eccesso. Nella ciotola dell’impastatrice, setacciare la farina OO con
il lievito ed unire la farina di segale; aggiungere la marmellata e mescolare
il tutto incorporando il sale ed il latte, preparato in precedenza e filtrato
attraverso un colino per eliminare le spezie. Incorporare le uova e lavorare
fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Versare nello stampo e cuocere
in forno caldo a 170° per 40 minuti. Lasciare raffreddare su una griglia. In un
pentolino, a fuoco basso, stemperare la marmellata con l’acqua e utilizzare
questa soluzione per spennellare il pan di spezie.
Ottimo tagliato a fette, spalmato di un velo di burro e
spolverato con un po’ di zucchero per fare colazione.
Nessun commento:
Posta un commento