TARTUFINI
INGREDIENTI (per 24 tartufini):
per la base per tartufi:
·
95 g di formaggio philadelphia
·
50 g di formaggio tipo robiola
·
45 g di mascarpone
·
70 g di burro morbido
·
Sale e pepe q.b.
Per i tartufi cacio e pepe:
·
50 g di base per tartufi
·
10 g di formaggio caciocavallo grattugiato fine
·
10 g di Parmigiano-Reggiano grattugiato
·
Pepe
·
30 g di nocciole in granella
Per i tartufi affumicati:
·
50 g di base per tartufi
·
10 g di Parmigiano-Reggiano grattugiato
·
20 g di salmone affumicato tritato
·
2 g di erba cipollina tritata
·
30 g di semi di papavero
Per i tartufi alle erbe:
·
50 g di base per tartufi
·
40 g di Parmigiano-Reggiano grattugiato
·
2 g di erbe aromatiche
Per i tartufi al prosciutto crudo:
·
50 g di base per tartufi
·
10 g di Parmigiano-Reggiano grattugiato
·
20 g di prosciutto crudo tritato
·
30 g di pistacchi in granella
Per la glassa
bianca:
·
125 g di panna fresca
·
25 g di vino bianco
·
12 g di burro morbido
·
12 g di scalogni tritati
·
15 g di latte intero
·
2 g di fecola
·
1 foglio e ½ di colla di pesce
·
Chiodi di garofano q.b.
·
Noce moscata q.b.
·
Sale e pepe
PROCEDIMENTO: mescolare
con una frusta gli ingredienti per la base per tartufi fino ad ottenere un
composto liscio ed omogeneo. Fare riposare in frigorifero fino al momento
dell’utilizzo. Preparare la glassa bianca mettendo in un tegame il burro e gli
scalogni. Aggiungere i chiodi di garofano ed il vino. Lasciare ridurre quasi
completamente il vino. Aggiungere la panna e portare a bollore. Aggiungere la
fecola stemperata nel latte freddo e unire la colla di pesce ammollata e
strizzata. Filtrare il tutto e conservare in frigorifero fino al momento
dell’utilizzo. Quando la si vuole utilizzare scaldare un po’ per farla tornare
un po’ liquida. Per i tartufi cacio e pepe mescolare tutti gli ingredienti
tranne le nocciole e con dei guanti creare delle palline. Disporre le palline
su un vassoio e metterle in congelatore almeno 2 ore. Per i tartufi affumicati
mescolare tutti gli ingredienti tranne i semi di papavero e con dei guanti
creare delle palline. Disporre le palline su un vassoio e metterle in
congelatore almeno 2 ore. Per i tartufi alle erbe mescolare tutti gli
ingredienti tranne 30 g di Parmigiano-Reggiano e con dei guanti creare delle
palline. Disporre le palline su un vassoio e metterle in congelatore almeno 2
ore. Per i tartufi al prosciutto crudo mescolare tutti gli ingredienti tranne
la granella di pistacchi e con dei guanti creare delle palline. Disporre le
palline su un vassoio e metterle in congelatore per almeno 2 ore. Passare le
palline al cacio e pepe prima nella glassa bianca e poi nella granella di
nocciole e metterle nei pirottini. Passare le palline affumicate prima nella
glassa bianca e poi nei semi di papavero e metterle nei pirottini. Passare le
palline alle erbe aromatiche prima nella glassa bianca e poi nel formaggio
grattugiato e metterle nei pirottini. Passare le palline al prosciutto crudo
prima nella glassa bianca e poi nella granella di pistacchi. Mettere in
congelatore e tirare fuori 30 minuti prima del consumo.
Con questa ricetta partecipo al contest del blog Rossolampone e del blog "La scimmia cruda".
.jpg)
Ciao, che sfiziosi i tuoi tartufini ......potrei farne indigestione!!!
RispondiEliminaTi seguo e se ti fa piacere passa a trovarmi.
A presto
Ciao Laura, anch'io ti seguo. Bellissimo il tuo blog. Bacioni
EliminaQuesti tartufini sono una vera delizia...Sembrano dei dolcetti ed invece sono degli ottimi finger food che terrò sicuramente presente per i prossimi aperitivi!! Per i libri, sono peggio di te...Tra poco crollerà anche la libreria!! Un bacione...
RispondiEliminaCiao Patrizia, grazie per essere passata a farmi visita. I tuoi dolci sono fantastici. A presto. Ciao
Eliminache meraviglia questi tartufini, sembrano deliziosi! grazie di esserti unita ai miei lettori... sono passata anch'io a trovarti e da oggi ti leggo con piacere! ci sono tante ricette gustose.
RispondiEliminasono davvero molto golosi questi tartufini salati!!! :)
RispondiEliminae secondo me sono come le ciliegie :D una tira l'altra!!! :)
grazie per il tuo contributo alla raccolta!!!
MILE
Ciao! Vieni a dare una sbirciatina http://rossolampone.blogspot.it/2012/05/sguardo-dolce-sapore-salato-winners-are.html :-)
RispondiEliminaCiao Silvia, sono venuta a farti i complimenti per la vittoria del contest e così ho anche scoperto un bel blog...a presto
RispondiEliminaloredana
Ciao! Mi farebbe molto piacere averti tra i partecipanti del mio nuovo contest : http://rossolampone.blogspot.it/2013/02/sapori-tra-le-righe-un-libro-una-ricetta.html.
RispondiEliminaTi aspetto!