CASSATINE DI RICOTTA
INGREDIENTI (per 12 cassatine):
Per il ripieno:
·
120 g di panna fresca
·
70 g di burro
·
300 g di ricotta di pecora
·
50 g di piselli fini
·
1 carota a dadini
·
5 g di gelatina in fogli
·
Sale
·
Pepe
Per la base di biscotto:
·
70 g di tuorli
·
50 g di uova intere
·
1 cucchiaio di zucchero
·
100 g di albumi
·
1 cucchiaio di zucchero
·
35 g di Parmigiano Reggiano grattuggiato
·
100 g di farina di mandorle
·
35 g di farina OO
·
17 g di fecola di patate
·
5 g di latte intero in polvere
·
40 g di burro
·
3 g di sale
Per la glassa bianca:
·
250 g di panna fresca
·
50 g di vino bianco
·
25 g di burro
·
25 g di scalogni
·
25 g di latte intero fresco
·
3 g di fecola di patate
·
8 g di colla di pesce
·
2-3 chiodi di garofano
·
Un pizzico di noce moscata
·
Sale
·
Pepe
Per la decorazione:
·
20 g di granella di pistacchi
·
1 carota
·
2 ravanelli
PROCEDIMENTO: per
prima cosa fare la base di biscotto. Quindi montare in planetaria i tuorli con
un cucchiaio di zucchero. Montare gli albumi al 70% con l’altro cucchiaio di
zucchero. Mescolare i due composti ed aggiungervi le polveri. Alla fine
incorporare il burro fuso. Mettere l’impasto su una teglia foderata di carta
forno stendendolo all’altezza di mezzo centimetro. Infornare a forno già caldo
a 240°C per 10 minuti. Per il ripieno: scaldare la panna senza farla bollire,
aggiungere il burro, la ricotta e i fogli di gelatina ammollati nell’acqua e
strizzati. Passare il tutto con il mixer. Trasferire il composto in frigorifero
per 3 ore. Lessare per 5 minuti i piselli e le carote tagliate a dadini e
scolare. Mescolare con una frusta le verdure al composto di ricotta. Per fare
le cassatine io ho usato uno stampo da muffin ricoperto con pellicola
alimentare e su ogni foro ho messo un po’ di composto, ma se avete gli stampini
appositi meglio ancora. Infine ho poggiato sopra un dischetto di biscotto.
Lasciare rapprendere il tutto per mezz’ora in frigorifero. Sformare le
cassatine ed adagiarle su una griglia. Preparare la glassa bianca mettendo in
un pentolino gli scalogni a dadini ed il burro. Aggiungere i chiodi di garofano
ed il vino bianco e lasciare andare fino a farlo ridurre completamente.
Aggiungere la panna, salare, pepare ed insaporire con la noce moscata. Legare
il tutto con la fecola di patate sciolta nel latte ed unire la colla di pesce
ammollata e strizzata. Filtrare la glassa. Versare la glassa sulle cassatine.
Passare i bordi con la granella di pistacchi e decorare con dei filetti di
carota e dei bastoncini di ravanello.
Con questa ricetta partecipo al contest di Donatella e Assunta. Che emozione il primo contest a cui partecipo.
Deliziose queste cassatine, bravissima! Grazie per la tua partecipazione al nostro contest...Baci
RispondiEliminaCiao! Bellissime queste cassatine..mi piace l'idea del salato..
RispondiEliminaBrava!
Grazie per eesere passata a trovarmi; mi piace il tuo blog e mi unisco volentieri ai lettori!
Un bacio!
Kika
Ma che delizioso blog!!
RispondiEliminaCiao Maria, grazie di essere passata a farmi visita. Mi sono unita ai lettori del tuo blog. A presto. Ciao
RispondiEliminaGrazie per partecipare al nostro contest con queste carinissime ed originali cassatine salate!
RispondiEliminaA presto! :-))
Hai avuto un'idea strepitosa e originale, complimenti per la vittoria. Mi unisco ai tuoi sostenitori e ti auguro uno splendido fine settimana. A presto :)
RispondiElimina